Le ricette del
Trentino Alto Adige

Sei un appassionato di cucina? Ti piace sperimentare ai fornelli? Scopri le ricette del Trentino Alto Adige e le specialità della Val di Non del Blumenhotel Belsoggiorno. I primi della tradizione trentina, come i canederli e gli strangolapreti, i secondi di carne come il gulasch con la polenta e il formaggio fuso delle Dolomiti, i dolci tipici del territorio come lo zelten e lo strudel di mele.

Prova a casa tua le ricette di mamma Maria Rosa e di papà Fabio: il modo più gustoso per continuare la vostra vacanza al Blumenhotel Belsoggiorno e portarvi a casa un po’ di Val di Non e di Trentino!
Degusta le ricette del Blumenhotel Belsoggiorno.

Strangolapreti alla Trentina

Preparazione

Bagnare il pane con poco latte, condire con sale, pepe, e noce moscata. Rosolare la cipolla in olio d’oliva, aggiungere gli spinaci scottati completando con le uova, il Trentingrana e poca farina. La massa deve risultare compatta. Formare dei classici filoncini tagliati poi a piccoli gnocchi oblunghi. Per velocizzare la forma, passarli attraverso un setaccio a crine grosse. Cuocere gli strangolapreti in abbondante acqua salata (con poco olio) per 5 minuti.

Ingredienti

  • 500 gr di pane raffermo
  • 2 dl di latte
  • 50 gr di cipolla
  • 50 gr di olio d’oliva del Garda Trentino
  • 300 gr spinaci
  • 4/5 uova
  • 20 gr farina
  • sale/pepe/noce moscata q. b.
  • 50 gr di Trentingrana

Per il condimento

  • 60 gr di burro
  • 60 gr di Trentingrana

Tortel de Patate Val di Non

Preparazione

Sbucciare e grattugiare le patate, aggiungere la farina ed il sale, amalgamare con cura il tutto. Versare in una tortiera unta con abbondante strutto e mettere in forno a 200°. Lasciare cuocere sino a quando in superficie si sia formata una crosticina dorata e croccante. Si possono cuocere anche i “tortei” in una padella calda, unta d’olio o strutto, e posizionata direttamente sul fuoco. Il tortel di patate si mangia solitamente accompagnato da affettati, formaggi, cavolo cappuccio e fagioli borlotti, o con marmellata di mirtillo rosso.

Ingredienti

  • 6/7 patate stagionate (preferibilmente Kennebeck o Majestic)
  • 1/2 cucchiai di farina bianca
  • sale q.b.
  • strutto oppure olio d’oliva del Garda Trentino